Zerografica
Formazione e stampante 3D entrano nel carcere di Bollate per sviluppare nuove competenze

Zerografica - Carcere di Bollate Milano
2017
Educazione e partecipazione civica
OpenDot
Ci sono situazioni in cui la possibilità di aggiornare autonomamente le proprie competenze non è un’opzione praticabile. In questi casi subentra la necessità di offrire percorsi formativi che possano colmare lacune o fornire nuove competenze spendibili. È il caso del Comune di Milano, coinvolto nell’innovazione della tipografia del Carcere di Bollate.
OpenDot e Zerografica, la tipografia nel carcere di Bollate a Milano, hanno introdotto sperimentazioni produttive finalizzate all’innovazione del settore tipografico per lo sviluppo dell’economia carceraria.
Una stampante 3D è entrata nel carcere insieme a un percorso formativo per impararne l’uso. I maker di OpenDot hanno tenuto lezioni ai carcerati sui principi di modellazione e sul processo di realizzazione di nuovi prodotti. È durato tre mesi e ha visto l’installazione di una stampante 3D all’interno della tipografia, comprensiva della costruzione di un abaco oggetti studiato ad hoc e la formazione del personale su modellazione 3D e stampa.