DOCCETTA
Tutore Notturno

Salute e cura
I bambini con patologie neurologiche complesse presentano molto spesso alterazioni morfologiche ossee importanti. Per garantire un corretto sviluppo del bambino è molto importante poter correggere precocemente questa tendenza, utilizzando doccette come supporto ad esercizi motori.
Prima dell’avvento delle stampanti 3D le doccette venivano costruite come calchi gesso, oggi grazie alle nuove tecnologie è possibile scansionare le articolazioni e riprodurle in un materiale più leggero e più resistente, colorato, personalizzabile e lavabile. Tutto anche grazie ad un software scritto ad hoc per permettere ai terapisti di creare i propri modelli 3D in autonomia.
Il tempo della lavorazione si riduce drasticamente e il risultato è più funzionale ed esteticamente gradevole per il bambino.