DIGITBrain
Digital twin e manifattura avanzata in ambito odontotecnico

EU Project Horizon2020 ProMed
2022
Manifattura innovativa
CNR di Genova, OpenDot, IMATI, Premet
La digitalizzazione sta permeando e migliorando anche i settori più tecnologici e avanzati della manifattura, supportando non solo lo sviluppo e la diffusione di nuovi macchinari, ma anche la creazione di processi prima semplicemente impossibili. La sfida del progetto DIGITbrain è quella di consentire a piccole e medie imprese la produzione digitale di protesi dentarie su misura, grazie allo sviluppo di un digital twin.
Nella manifattura 4.0,un digital twin è un “gemello digitale” di un macchinario fisico, un processo o un prodotto, grazie al quale è possibile simularne il funzionamento. Utilizzando un Digital Twin, le aziende possono razionalizzare ed ottimizzare i processi di produzione.
DIGITbrain vuole fare un ulteriore passo avanti sviluppando un “Digital Product Brain”, un software che memorizzerà i dati durante l’intero ciclo di vita di una linea di produzione o di una macchina.
DIGITbrain permette di raccogliere dati attraverso i digital twin per ottimizzare la produzione dei device medicali, ovvero impostare macchine, ottimizzare tempi e consumi della stampa 3D e realizzare prodotti più dettagliati e personalizzati, anche in piccole quantità, abbassando così i costi di produzione.
Il progetto, finanziato dal programma Europeo Horizon2020 ProMed e realizzato in collaborazione con il CNR di Genova, IMATI e Premet, consentirà alle piccole e medie imprese di introdurre un nuovo modello distribuito di produzione avanzata e specializzata definito “Manufacturing as a Service”.
OpenDot ha sviluppato l’interfaccia web per l’integrazione degli strumenti di simulazione del processo produttivo e predizione di costi, per aumentare funzionalità e prestazioni del Digital Brain nell’ambito delle protesi dentarie. Il programma rappresenta una svolta per il mercato dei digital twin in ambito healthcare, consentendo la democratizzazione e un maggiore utilizzo della tecnologia per il settore odontoiatrico.