Careables.org

La community online che crea e condivide oggetti di Design for Care

Customer:
EU project Horizon 2020
Year:
2018 - 2020
Expertise:
Salute e cura
Credits:
OpenDot (IT), Fondazione TOG (IT), Zentrum für Sozial Innovation (A), Waag Society (NL), Global Innovation Gathering (D), Fab Lab Berlin (D), Wevolver (UK) e KU Leuven Centre for IT&IP Law (BE)

Careables.org è il risultato di un progetto europeo sviluppato nell’ambito del programma UE Horizon 2020 in collaborazione con 7 partner europei: Fondazione TOG (IT) Zentrum für Sozial Innovation (A), Waag Society (NL), Global Innovation Gathering (D), Fab Lab Berlin (D), Wevolver (UK) e KU Leuven Centre for IT&IP Law (BE).

Careables.org è una piattaforma aperta e inclusiva basata sulla progettazione partecipata e sulla condivisione open source dell’innovazione, nata per colmare un gap del sistema sanitario esistente che fatica a offrire soluzioni non standardizzate per persone con disabilità. 

Come spesso accade, quando mancano le risposte sul mercato, le persone cercano soluzioni (sempre più spesso online) e si auto-costruiscono oggetti che possono migliorare significativamente la qualità della loro vita.
La piattaforma raccoglie storie, progetti e soluzioni a basso costo, personalizzate e personalizzabili, interamente documentate nel processo affinché esse siano replicabili e accessibili al più vasto numero di persone.

Careables.org mira a creare una comunità allargata per innovare l’assistenza sanitaria attraverso la partecipazione attiva di designer, caregiver, persone con disabilità e cittadini nella creazione di careables, ovvero oggetti di Design for Care, in grado cioè di prendersi cura delle persone. Un careable è un oggetto realizzato in fabbricazione digitale, dunque replicabile, realizzato attraverso il co-design, progettato con e per le persone, che abbraccia la filosofia open-source. “Nothing about us, without us”.