← Back to news

30 Marzo 2023

Next Generation EU Italia

OpenDot tra le eccellenze italiane under 40 per l’innovazione convocate per stilare il manifesto di priorità del PNRR

OpenDot è stato selezionato tra le eccellenze italiane per l’innovazione nella fase di consultazione sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Under 40 all’interno del programma Next Generation EU. L'obiettivo è la raccolta di osservazioni, idee, criticità e contributi tecnici per realizzare un piano programmatico e una rete di realtà imprenditoriali di giovani under 40 in Italia.

Al termine degli incontri viene stilato un “manifesto” con le priorità individuate in questa fase di consultazione che verrà consegnato al Presidente del Consiglio Mario Draghi.

OpenDot è stata selezionata tra le realtà imprenditoriali ed associative fortemente innovative, provenienti da tutto il Paese, a partecipare a un fitto calendario di incontri con la vicepresidente Rossini per operare nei due ambiti toccati dal PNRR: ‘Sostenibilità e Transizione Verde’ e ‘Turismo e cultura’.

Le altre realtà imprenditoriali under 40 coinvolte sono: Cleanap, Movimenta, Glocal Impact Network, Vaia, Reenon, Faroo, Vitesy, Wrad, Italian Climate Network, Coldiretti Giovani Impresa, BluAct URBACT Programme, IZI Travel Sicilia, B-bloc project, Paesaggi sonori, Badia Lost and Found, Museo dei 5 sensi di Sciacca, Officina Keller, Discovery South, Bike garage and more, APT Dolomiti Paganella, APT Val di Sole Trentino, AIGU Giovani per l’Unesco.

L’iniziativa è promossa da Emanuela Rossini, vicepresidente della Commissione Politiche europee della Camera in collaborazione con Giusy Sica, fondatrice del think tank Re-generation Y-outh.