Fab Lab
OpenDot è un hub di ricerca e innovazione, un Fab Lab dedicato alla prototipazione rapida e alla manifattura digitale, aperto e accessibile a tutti.

Il Fab Lab è suddiviso in aree di lavoro ed è attrezzato con un laboratorio di elettronica, una falegnameria con macchine CNC per lavorare legno, metalli, materie plastiche, tessuti ed è attrezzato per la sperimentazione di biomateriali.
martedì (dalle 19 alle 21): visita la nostra pagina eventi per restare aggiornato!
- Cucitrice: Brother Innov-is A16
- Cucitrice: Pfaff Select 4.2
- Fresatura CNC: Roland MODELA MDX-40A
- Fresatura CNC: Shopbot
- Pressa caldo: Siser Craft Heat Press
- Ricamatrice: Brother Innov-is NV870
- Stampante 3D: Bambu Lab P1P
- Stampante 3D: Delta Wasp 2040
- Stampante 3D: Ultimaker 2+
- Tagliacuci: Juki MO-654DEN
- Taglierina per vinile: Roland CAMM-1 Servo
- Taglio laser: Spirit GLS LaserPro
Unisciti a noi!
Come funziona ?
Per accedere al laboratorio è necessario ottenere la tessera associativa (25 euro l’anno, assicurazione inclusa).
Gli utensili tradizionali e l'area di falegnameria sono disponibili gratuitamente, mentre le macchine possono essere utilizzate secondo la modalità pay-per-use (tariffa in base all’uso), dopo un'introduzione gratuita al loro corretto utilizzo.
Per calcolare il pagamento della tua lavorazione usiamo una moneta digitale, il dot (Đ). 1 dot = 1 minuto = 1 euro.
per studenti
Ci sono 3 pacchetti disponibili in base alle tue esigenze.
- Small50Đ/50€
- Medium100Đ/80€
- Large250Đ/200€
Puoi scegliere il pacchetto di iscrizione in base alle tue esigenze
Diventa un professionista.
Iscriviti alla Fab Academy!
OpenDot ospita ogni anno la Fab Academy. Si tratta del più importante corso di fabbricazione digitale della rete dei Fab Lab.