Fablab

OpenDot è un hub di ricerca e innovazione aperta, uno spazio dedicato alla prototipazione rapida e alla manifattura digitale, aperto e accessibile a tutti.
Il nostro Fab Lab è dedicato alla prototipazione rapida e alla fabbricazione digitale ed è aperto e accessibile a tutti.

Il Fab Lab è suddiviso in aree di lavoro dedicate alla falegnameria, alle macchine CNC, all'elettronica e alla cucina. Le tecnologie di fabbricazione digitale consentono di realizzare prototipi e fabbricare piccoli lotti di prodotti in modo rapido, locale e accessibile, autonomamente o con il supporto del nostro personale esperto.

OpenDot offre corsi di formazione gratuiti ogni
martedì (dalle 19 alle 21):
Primo martedì del mese
Taglio laser e vinile
Secondo martedì del mese
Stampa 3D
Terzo martedì del mese
Fresatura CNC
Quarto martedì del mese
Arduino
Unisciti alla nostra comunità
Le nostre macchine

Utensili disponibili:Trapano a colonna; Sega a nastro elettrica;Levigatrice a disco e a nastro
Utensili elettrici: Trapano avvitatore 3x; Trapano a percussione 2x; Levigatrice orbitale 3x; Seghetto alternativo; Smerigliatrice/incisore; Smerigliatrice angolare

Unisciti a noi!

Come funziona ?

Per accedere al laboratorio è necessario ottenere la tessera associativa (25 euro l’anno, assicurazione inclusa).

Gli utensili tradizionali e l'area di falegnameria sono disponibili gratuitamente, mentre le macchine possono essere utilizzate secondo la modalità pay-per-use (tariffa in base all’uso), dopo un'introduzione gratuita al loro corretto utilizzo.

Per calcolare il pagamento della tua lavorazione usiamo una moneta digitale, il dot (Đ). 1 dot = 1 minuto = 1 euro.

20% di sconto
per studenti

Ci sono 3 pacchetti disponibili in base alle tue esigenze.

  • Small50Đ/50€
  • Medium100Đ/80€
  • Large250Đ/200€

Puoi scegliere il pacchetto di iscrizione in base alle tue esigenze

Iscriviti

Diventa un professionista.
Iscriviti alla Fab Academy!

Volete imparare a realizzare (quasi) tutto in sei mesi?
OpenDot ospita ogni anno la Fab Academy. Si tratta del più importante corso di fabbricazione digitale della rete dei Fab Lab.

Per saperne di più e fare domande